Inizia lo studio della tromba all’età di undici anni, raggiungendo il compimento inferiore presso il conservatorio G. Rossini di Pesaro. Si laurea in DAMS musica, presso l’Università di Bologna, studiando con Aldo Clementi e Gino Stefani. L’incontro con questi Maestri aprono interessi per la sperimentazione musicale, da un lato, e la funzione sociale dell’esperienza musicale, dall’altro.
Con Albert Mayr ed il suo gruppo di lavoro, inizia ad interessarsi ai soundscape studies, studi sul paesaggio sonoro, area di studio e pratica analitica che informeranno gran parte delle sue “azioni musicali”, in forma di installazioni, performances, colonne sonore per video, esperienze educative e didattiche. (Tra le più importanti -2007 – Realizzatore dell’installazione sonora per l’esposizione Visioni parziali-Paesaggio Carbon, Ascoli Piceno.
Presentato alla 52° Biennale d’Arte di Venezia).
Dopo l’incontro con la figura di Mauro Scardovelli e la tecnica del Dialogo sonoro, nel 2010 si specializza in Musicoterapia presso il Conservatorio di musica G. Casella de L’Aquila.
Studia con i maestri Ferdinando Suvini e Gianluca Taddei. Ha l’onore di avere come insegnante anche Giovanni Piazza, dello storico Gruppo di improvvisazione Nuova Consonanza. Da qui inizia una, ormai più che decennale, carriera professionale nella pratica della musicoterapia, lavorando negli ambiti educativo, riabilitativo e terapeutico, collaborando con enti pubblici e privati.